Affettatrici Professionali | Erre4m

Affettatrici Professionali

Un’affettatrice professionale può essere un prezioso alleato in qualsiasi cucina: permette di preparare affettati e salumi per aperitivi e antipasti in modo semplice e veloce, ma può anche essere utilizzata anche per affettare carne, verdura, frutta o pane.

Le affettatrici professionali sono diverse da quelle ad uso domestico: un’affettatrice ad uso professionale deve essere maneggiata da utenti esperti che padroneggiano le varie tipologie di taglio e può tagliare alimenti stagionati e quindi più duri. 

COME SCEGLIERE L’AFFETTATRICE PROFESSIONALE GIUSTA

COME SCEGLIERE L’AFFETTATRICE PROFESSIONALE GIUSTA

In commercio esistono diverse tipologie di affettatrici: da quelle più piccole e leggere a quelle più grandi e pesanti. Esistono però alcuni criteri per scegliere l’affettatrice migliore per le tue necessità:

  • Manuale o elettrica. L’affettatrice manuale viene messa in funzione da una manovella che fa girare la lama: questa tipologia di affettatrice può essere utilizzata ovunque, ma non garantisce una precisione di taglio costante. La lama dell’affettatrice elettrica, come suggerisce il nome, viene avviata da un motore: solitamente è più pesante rispetto ai modelli manuali ma garantisce risultati sempre precisi e in pochissimo tempo.
  • Inclinazione. L’inclinazione della lama è ciò che distingue le affettatrici domestiche da quelle professionali: le affettatrici verticali sono quelle che permettono di estrarre le fette dell’alimento tagliato con le pinze, pensiamo ad esempio a quelle del salumiere; le affettatrici a gravità sono solitamente quelle ad uso domestico e permettono agli affettati di cadere direttamente nel piatto grazie alla leggera inclinazione della lama.
  • Lame. La scelta della lama è da valutare molto bene perché determina la grandezza e la tipologia degli alimenti che potranno essere tagliati: ad esempio, un profilo liscio è indicato per verdure o pane, mentre un profilo ondulato è indicato per salumi e carni. Esistono affettatrici con lame intercambiabili che consentono di affettare varie tipologie di alimenti.
COME SCEGLIERE L’AFFETTATRICE PROFESSIONALE GIUSTA

AFFETTATRICI PROFESSIONALI ELETTRICHE

Le dimensioni delle affettatrici elettriche ovviamente possono variare in base ai modelli, ma in generale i più recenti sono più compatti e leggeri: possono pesare da 4kg a 14kg con un ingombro tra i 30cm ai 60cm. Una variabile molto importante da considerare prima dell’acquisto è la potenza del motore di un’affettatrice: in genere si aggira tra i 180w e i 300w. La potenza del motore influisce sulla velocità e precisione di taglio, ed è una variabile fondamentale quando si devono tagliare alimenti spessi o molto duri, come le carni stagionate.

PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE AFFETTATRICI

Per pulire correttamente la lama delle affettatrici è importante tener presente alcuni accorgimenti:

  1. La manopola deve essere sempre chiusa, ovvero impostata sempre a zero prima della pulizia.
  2. Utilizzare un panno morbido e un detergente delicato, meglio se adatto alla pulizia di superfici che verranno a contatto con alimenti.
  3. Asciugare bene la lama e tutte le altre parti metalliche in modo da evitare la formazione di ruggine.
  4. In caso di ruggine è possibile utilizzare acqua e bicarbonato o succo di limone. È sempre meglio monitorare lo stato delle lame e accertarsi la loro preservazione in modo ottimale ed evitare possibili contaminazioni alimentari.

Adesso che conosci le principali caratteristiche delle affettatrici e come effettuare la loro manutenzione non ti resta che scegliere quella adatta a te! In caso di dubbi o perplessità non esitare a chiamarci: siamo sempre a tua disposizione.

PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE AFFETTATRICI
Logo Whatsapp