Consegna effettuata in 48/72 ore (festivi e isole esclusi).
Pagamento in 3 rate a partire da 30 euro.
Un’affettatrice professionale può essere un prezioso alleato in qualsiasi cucina: permette di preparare affettati e salumi per aperitivi e antipasti in modo semplice e veloce, ma può anche essere utilizzata anche per affettare carne, verdura, frutta o pane.
Le affettatrici professionali sono diverse da quelle ad uso domestico: un’affettatrice ad uso professionale deve essere maneggiata da utenti esperti che padroneggiano le varie tipologie di taglio e può tagliare alimenti stagionati e quindi più duri.
In commercio esistono diverse tipologie di affettatrici: da quelle più piccole e leggere a quelle più grandi e pesanti. Esistono però alcuni criteri per scegliere l’affettatrice migliore per le tue necessità:
Le dimensioni delle affettatrici elettriche ovviamente possono variare in base ai modelli, ma in generale i più recenti sono più compatti e leggeri: possono pesare da 4kg a 14kg con un ingombro tra i 30cm ai 60cm. Una variabile molto importante da considerare prima dell’acquisto è la potenza del motore di un’affettatrice: in genere si aggira tra i 180w e i 300w. La potenza del motore influisce sulla velocità e precisione di taglio, ed è una variabile fondamentale quando si devono tagliare alimenti spessi o molto duri, come le carni stagionate.
Per pulire correttamente la lama delle affettatrici è importante tener presente alcuni accorgimenti:
Adesso che conosci le principali caratteristiche delle affettatrici e come effettuare la loro manutenzione non ti resta che scegliere quella adatta a te! In caso di dubbi o perplessità non esitare a chiamarci: siamo sempre a tua disposizione.