Consegna effettuata in 48/72 ore (Preordini, festivi e isole esclusi).
Pagamento in 3 rate a partire da 30 euro.
La pizza è l’anima dell’Italia: da mangiare mentre si guarda una partita di calcio o durante una serata tra amici, è uno dei piatti italiani per eccellenza. La missione di ogni pizzeria deve quindi essere quella di rispettare la magia di questo piatto in ogni suo aspetto e, in caso di consegna a domicilio, recapitarlo come se fosse appena uscito dal forno. Per garantire la conservazione della temperatura del prodotto durante il trasporto è indispensabile l’aiuto di una borsa termica per pizza professionale: in commercio ne esistono di diverse misure e tipologie, ma per scegliere quella giusta bisogna prendere in considerazione alcuni elementi fondamentali.
Alcune caratteristiche da valutare prima di acquistare la borsa termica sono:
Le prime cose da valutare quando si sceglie la borsa termica porta pizza sono la sua dimensione e la sua capacità, perché da queste due caratteristiche dipendono le quantità di pizze che il fattorino riuscirà a trasportare in un solo viaggio. Le borse porta pizze possono contenere dalle 3 alle 10 pizze: solitamente la capienza della borsa viene scelta in base alla richiesta che si ha in pizzeria. È importante controllare che le borse porta pizze siano dotate di un rivestimento interno isolante che ricopra bene tutte le pareti in modo da mantenere la temperatura calda per tempi molto lunghi, anche in caso di temperature esterne rigide. Il rivestimento interno è un dettaglio da non trascurare soprattutto nelle borse grandi perché si può correre il rischio di avere le pizze al centro calde e quelle esterne fredde.
Le borse porta pizza devono essere pratiche da maneggiare in modo da garantire un trasporto veloce e una pizza ancora fumante per il cliente che l’ha ordinata. Esistono principalmente due tipologie di borse termiche: con le maniglie oppure con le bretelle. Le prime sono perfette per chi trasporta le pizze in macchina e quindi ha necessità di una borsa compatta e facile da maneggiare, mentre le seconde sono ottime per tutti coloro che si muovono in bicicletta o in motorino.
Le borse porta pizze con le maniglie devono avere i manici con rivestimento in gomma in modo da assicurare una presa salda ed evitare che la borsa possa cadere danneggiando le pizze al suo interno. Le borse porta pizze con le bretelle, invece, devono essere dotate di rivestimento sulle spalle in modo tale che il peso del contenuto della borsa non vada a pesare sulle spalle del fattorino. Le cerniere di chiusura devono essere sicure e robuste per evitare che durante il trasporto possano cedere e disperdere il contenuto.
Questo tipo di prodotto è sempre a contatto con il cibo e deve quindi essere pulito in modo scrupoloso e costante per evitare contaminazioni. Trasportando le pizze e altri alimenti è facile che alcuni pezzi di cibo restino dentro alla borsa: se il rivestimento interno non è poroso sarà facile effettuare una pulizia profonda e accurata senza che i detergenti vengano assorbiti dai tessuti per poi andare a contatto con il cibo.
Qualche consiglio per pulire le borse termiche per pizze:
Oggi il mercato offre una vasta scelta di borse termiche porta pizze, ma non tutte sono affidabili. Scegli una borsa comoda e con una chiusura robusta, ma soprattutto facile da pulire: al giorno d’oggi sono sempre più diffuse le intolleranze e le allergie e l’igiene è molto importante, soprattutto quando si parla di contenitori per il cibo. Le nostre borse termiche sono realizzate con materiali affidabili e resistenti. Sono dotate di fori laterali per non creare umidità e condensa all’interno della borsa così da garantire una migliore conservazione del cibo e una minore proliferazione batterica. Per ulteriori domande siamo a completa disposizione: ti aiuteremo a trovare il prodotto adatto a te e alla tua pizzeria!