Stai per avventurarti in un viaggio molto goloso. Una ricetta semplice, ma deliziosa: gli ovetti ripieni! Questi piccoli tesori dolciari sono una perfetta alternativa alle classiche uova di Pasqua: che siano un delizioso regalo fai da te o un dolce da gustare a fine pasto, o per merenda, gli ovetti ripieni sono un dolcetto sfizioso che soddisferà i palati di adulti e bambini.
La parte migliore? Sono così facili da fare che ti chiederai perché non li hai mai fatti prima! Con i nostri utensili da cucina, la preparazione degli ovetti ripieni sarà un gioco da ragazzi. Quindi, metti il grembiule, accendi il forno e preparati a stupire i tuoi ospiti con questi dolcetti irresistibili!
FASE 1: PREPARIAMO GLI OVETTI
Ti occorrerà:
- Cioccolato fondente
- Cioccolato bianco
- Sac a poche
- Uno stampo per ovetti in policarbonato
- Inizia con il pulire gli stampi degli ovetti con un panno morbido.
- Stempera 2/3 di cioccolato bianco in microonde. Quando sarà morbido, mescola il cioccolato fino a quando arriva a una temperatura 40°/42°C.
- Aggiungi il cioccolato rimanente poco a poco e continua a mescolare fino a raggiungere la temperatura di precristallizzazione di 28°C.
- Versa il cioccolato fuso in una sac a poche e crea dei pois sugli stampi delle uova in policarbonato. Il cioccolato rimasto lo manterremo in temperatura nella mini Meltinchoch della Martellato.
3. Stempera allo stesso modo il cioccolato fondente: raggiungi la temperatura di fusione di 45/50°C e di precristallizzazione di 30°C.
4. Inserisci il cioccolato fondente nello stampo (questo sarà la camicia), togli eventuali bolle battendo lo stampo e capovolgi per rimuovere l’eccesso.
5. Una volta raffreddato il cioccolato, inserisci il cioccolato bianco allo stesso modo: togli le bolle e capovolgi per rimuovere l’eccesso.
Ora abbiamo il guscio delle nostre uova bicolor!
FASE 2: PREPARIAMO IL RIPIENO
Per il ripieno ti serviranno:
- 125 g di cioccolato al latte
- 100 g di granella di nocciole tostate
- 30 g di amaretti di Saronno tritati
- Prepara lo sciroppo facendo bollire 123 g di zucchero con 100 ml di acqua.
- Spargi un sottile strato di granella di nocciola su un piano rivestito di carta forno.
- Una volta raffreddato, cospargi una piccola quantità di sciroppo sulla granella di nocciola e metti a caramelizzare il composto per 10 minuti a 150°C. Lascia raffreddare.
- Stempera il cioccolato al latte, inserisci la granella caramellata e mescolando con cura. Infine, trita gli amaretti di Saronno e aggiungili al composto.
- Quando il ripieno è ben omogeneo e amalgamato, con l’ausilio di un cucchiaino, inserisci il composto all’interno delle camicie degli ovetti.
FASE 3: PREPARIAMO LA GANACHE BIANCA E CHIUDIAMO GLI OVETTI RIPIENI
Per la ganache bianca ti servirà:
- 120 ml di panna fresca
- 20 g di destrosio (o di zucchero a velo)
- 15 g di miele di acacia
- 25 g di tuorlo d’uovo
- 200 g di cioccolato bianco
- Porta ad ebollizione la panna in microonde.
- In una ciotolina sbatti i tuorli d’uovo e aggiungi lo zucchero.
- Quando la panna avrà iniziato a bollire, inseriscila nel mix di tuorli e zucchero. Cuoci fino a 83/84°C.
- Filtra la crema con un passino direttamente sul cioccolato bianco.
- Mixa con un frullatore a immersione: in questa fase evita di incorporare l’aria nella crema.
- Quando la crema avrà raggiunto i 29°C, inserisci in una sac a poche il composto e guarnisci gli ovetti.
E siamo giunti alla fine! Quando le metà degli ovetti si saranno raffreddati, e aiutandoti con la sac a poche, spalma sul bordo degli ovetti il cioccolato fuso e unisci le due metà.
I tuoi ovetti ripieni sono pronti da servire a fine pasto o per essere incartati e regalati ai tuoi cari!
Blog a cura di Enrico Gumirato pasticcere e formatore